Il giorno Wed, 13 Feb 2013 09:41:33 +0100 User Two <us...@zwir.net> ha scritto:
> Il giorno Tue, 12 Feb 2013 22:13:48 +0100 > Davide Prina <davide.pr...@gmail.com> ha scritto: > > > On 12/02/2013 09:20, User Two wrote: > > > > > utilizzando nautilus per montare le share samba, non riesco ad > > > aprire con l'editor Geany i file... > > > > > ... il problema > > > si risolve passando le opzioni "nounix" e "noserverino" al mount > > > della share. > > > > > > Ora il problema è che non riesco a capire come dire a nautilus di > > > montare la share con quelle opzioni, > > > > e usare /etc/fstab? > > > > $ man mount > > > > o al più fare uno script .sh che ti monta quelle share quando ti > > servono con i parametri che vuoi? > > > > Ciao > > Davide > > > > Ciao Davide, > > anzitutto ti ringrazio per le risposte e ti faccio i miei complimenti > per le due mail a cui mi hai indirizzato in ml, che ho trovato molto > interessanti. > > Si, avevo pensato alla soluzione che mi proponi, ti confesso però che > più che soluzione, già quando l'avevo immaginata, mi sembra una toppa > non molto più di utilizzare gedit al posto di geany per editare i > files nelle share. :-) > > Per la soluzione ho invece deciso che chiederò ragguagli nella lista > di sviluppo di gnome e, nel caso in cui mi venga risposto, come spesso > accade nei grossi progetti, "la feature non c'è, se la vuoi, perché > non la programmi?", penserò ad implementarla: tutto sommato non mi > sembra difficile rimuovere un hard-coding parametrizzandolo. > > In questi giorni non ho proprio tempo di mettermi a sgarfare ancora su > questa cosa, il tutto è quindi stato messo nella lista delle cose da > fare e rimandato di al meno una settimana: tanto ho un auto-post-it > che viene fuori ogni qualvolta apro un file di testo in una > share! :-) > > Se sei interessato agli sviluppi o magari, nel caso la risposta del > team di gnome fosse quella attesa ti andasse di darmi una mano nel > progettino, fammi sapere e ti terrò aggiornato. > > Saluti e grazie ancora, > > Andrea > > > > > > Uops! Che vergogna! Ho confuso i Davidi! Beh, in ogni caso quanto scritto vale per entrambi, ed anche per gli altri partecipanti alla lista, ovviamente. Saluti, Andrea -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/20130213094850.3c62f...@comodo.ud.zwir.net