Il giorno 24/ago/2012 18:23, "Dot Deb" <dot...@gmail.com> ha scritto:
> Questa è sicuraemnte un'ottima soluzione che non richeide
> smanettamenti complicati.
> L'unica cosa è che ci sono NAS (sicuramente di qualità inferiore) come
> il d-link dns 320 (prezzo e-price: 74€) che potrebbe essere
> sufficiente per l'uso che ne devo fare e costerebbe molto meno ... se
> solo fosse facile metterci le mani dentro :(

Dipende da quello che ti interessa... comunque per quella cifra,
sicuramente è senza HDD, e se è come il mio  zyxel dns210, si tratta in
realtà di un singolo disco con una interfaccia di rete, e per avviarlo hai
bisogno per forza di winzoz, in quanto il programma per flashare il suo
firmware gira solo sotto winzoz (in realtà si tratta di qualcosa che gira
in tftp, ho tutto il log dello sniff che ho fatto durante l'installazione,
proprio perché volevo riscrivermelo per linux, ma non ho mai avuto tempo).

per circa 100 euro in più come nas, hai una macchina completa, in cui ci
puoi fare veramente quello che vuoi, vero che il raid è software, ma per un
uso casalingo va più che bene (e se stai sotto le 300 euro, tutte le
macchine sono con raid software, visto che la 3ware meno costosa per avere
il raid in HW, costa circa quella cifra da sola).

> considererò il tuo suggerimento che resta comunque ottimo.

io ci ho messo mesi, sia a decidermi, che ad acquistarlo, e poi a
realizzarlo... (dea ne sa qualcosa, che mi ha dovuto sopportare).

Byez

-- 

Gollum1

Rispondere a