On Tue, 21 Aug 2012 17:49:17 +0200, Davide G. wrote: > Il 21/08/2012 17:00, Gollum1 ha scritto: >> Bhe... personalmente... se non funziona gnome3, non me ne può fregare >> di meno... per lo schifo che è diventato (avvai di flame, scusate)
> Penso che sulla ML di debian troverai più che altro consensi eheh. Agree. :) > Io, dopo averlo reso un po' più utilizzabile grazie a delle > personalizzazioni un po' macchinose, lo sto usando perché alcune > "dinamiche" sono più pratiche per me (tra cui premere il tasto super e > iniziare a scrivere quello che mi serve per trovarlo, oppure > direttamente da alt-f2, la chat incorporata nelle notifiche per IM, e un > paio di altre cosette di questo tipo). Io sono passato a Cinnamon, ma la funzionalita` dell'Alt-F2 l'avevo gia` sostituita su Gnome 2 abbinando al tasto Menu (quello vicino al Windows destro) gmrun. Una chicca per lanciare comandi da tastiera: piccolo, veloce, "intelligente". Abbinato a un po' di shortcut personalizzati per passare fra i vari desktop e per ingrandire/ridurre le finestre. In pratica mi trovo a usare il mouse solo per eclipse/phpstorm e per il browser. Quasi tutto il resto lo faccio da tastiera. :) > peccato che la mentalità di gnome3 > sembra sia "l'utente è una scimmia e non esista al mondo che abbia delle > preferenze o desideri configurare diversamente qualche cosa". "Fai una cosa che anche un idiota saprebbe usare, e solo gli idioti la useranno". Non ricordo di chi e` l'originale. :) > Esempio di paradosso pratico: perché togliere la maggior parte delle > impostazioni dei giochi per gnome? esiste un motivo per cui sullo > gnotravex non si può più cambiare la dimensione della griglia senza il > dconf? A me ha dato enormemente fastidio che abbiano cambiato diversi paradigmi assodati e ormai nella "memoria muscolare" come l'Alt-Tab o i workspace. Anyway, sono passato ad altro, e per fortuna esiste sempre Mate (e XFCE e LXDE e, se proprio non resta niente di meglio, KDE. E via col flame! ;) ) Bye. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/k10fa7$4gd$1...@ger.gmane.org