Il 17 maggio 2012 11:51, Paolo Sala <piv...@riminilug.it> ha scritto:
>> Utilizzo, oltre a Windows,  una Debian Squeeze 6.0- Per aggiornare alla
>> 6.0.5 basta fare: apt-get dist-upgrade?
> non è necessario dist-upgrade, basta upgrade.

Non è propriamente vero...
di solito preferisco dare un semplice upgrade, ma poi un dist-upgrade
spesso si dimostra necessario...

questo perché con un upgrade si fanno gli aggiornamenti di quei
pacchetti che non hanno nuove dipendenze, o quei pacchetti che non
sono sostituiti da pacchetti che sembrano essere delle major release
(ma perché inserire il nome della versione nel pacchetto e quindi
richiedere una nuova installazione quando si cambia la major
release?).

quindi è sbagliato dire che dist-upgrade serve solo per il cambio di
versione (anche se il nome lo fa credere).

vero che questo non dovrebbe succedere nella stable, mentre è
frequente in testing, e quasi all'ordine del giorno in sid, ma se
riccordo bene, il cambio nella stable dalla 6.0 alla 6.0.5 comporta
proprio una di queste situazioni.

>
>> Quando sarà pronta Wheezy, con questo stesso comando, aggiornèro a
>> Whezzy?
> ...dopo ovviamente aver modificato il tuo sources.list ed avere
> attentamente letto le note di rilascio.

Byez
-- 
Gollum1
Tesssssoro, dov'é il mio tessssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CANTVqs-=dvmjev+7solugxusoxpbm0oo5-4j9bmee7zav0l...@mail.gmail.com

Rispondere a