Il 03/05/2012 08:25, mac.lc475 ha scritto:
Ma che schifo, gnome3.
Niente male comunque il 3 Classic, selezionabile al prompt di ingresso
come futuro default fisso.
Tutto sommato mantiene l'utilizzo dei pannelli, anche se ora per
aggiungervi applet bisogna tenere premuto il tasto Windows+Alt mentre si
fa click destro (prima bastava solo quest'ultimo), ma si ottengono gli
stessi risultati, per chi ama utilizzarlo come cruscotto per tenere
d'occhio tante cose.
Oltretutto, da quando ho scoperto la POTENZA SILENZIOSA del piccolo
grande kupfer, ho abbandonato tutti i vari dock che prima usavo per il
lancio dei programmi. E' veramente GENIALE, e credo poco conosciuto..
tutto da tastiera.. arrivi a lanciare un programma battendo un solo
tasto, dopo averlo fatto uscire dalla lampada "sfregando" su
ctrl-barraspazio :-)
Piuttosto, una cosa che mi piacerebbe riavere nelle finestre di nautilus
e' l'indicazione in basso dello spazio libero su disco. Qualcuno sa ci
sia uno stratagemma per farlo riapparire?
--
Mauro Pecchioli
Medico
Firenze
Promotore del Progetto "Italia Senza Fumo e Alcol"
http://www.facebook.com/pages/Italia-Senza-Fumo-e-Alcol/207497929302693
"I circoli viziosi non basta contrastarli: vanno disinnescati. Ma non basta nemmeno
disinnescarli se non si innescano circoli virtuosi al loro posto... Non ti chiedo di
smettere, ma se ti sei chiesto fino in fondo perche' lo fai, dal momento che non era un
tuo bisogno naturale".
(un ex fumatore)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4fa2a7a4.1090...@iol.it