Il 21/04/2012 17:13, pinguino ha scritto: > Il 21/04/2012 16:59, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: >> sabato 21 aprile 2012, alle 16:25, pinguino scrive: >> >>> Aggiungo qualche dato piu' preciso : >> Domanda a caso: i jumper master/slave dei due dischi sono impostati >> bene? >> >> Gabriele :-) >> > Non ci sono jumper , i due hd sono tutti e due master. > La scheda madre puo' vedere fino a 4 dispositivi IDE (tra master e > slave) e 4 dispositivi Sata (tra master e slave). > > L'unica spiegazione che ora mi viene in mente e' che l'hard disk nuovo > non sia compatibile con la mia scheda madre. > Nel bios non trovo il modo di inserire i dati di cilindri e settori in > modo manuale. > > Quando ho scelto il tipo di disco da acquistare ho fatto forse un po' > troppo in fretta. Ed ho guardato che fosse un disco Sata Seagate da > 250Gb , con la velocita' rpm da 7200. Come quello che ho gia' inserito > e che funziona bene. > > Forse ci sono altri parametri da considerare ? > > Ciao > Claudio > > Scusa ma sono due master sullo stesso canale oppure รจ su un canale diverso. Ogni canale IDE VEDE un solo master ed un solo slave IDE1= master + slave IDE2= master+ slave SE li hai su un canale solo uno lascialo master e l'altro slave. Di solito si mettono: due hard disk sul primo canale IDE (uno master e l'altro slave) e sull'altro canale IDE i CDROM/DVD.
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature