On 13/04/2012 21:51, mauro pecchioli wrote:
A proposito, come nuovo di Debian, un'altra domanda: in synaptic
intendevo spuntare (attivare) i repository main, contrib, non-free, ma
non si riesce a spuntarli (in ubuntu era la prima cosa che facevo dopo
l'installazione).
Ho pensato anche che forse potrei introdurli a mano nel
/etc/apt/sources.list, pero' non vorrei fare una cavolata, visto che ho
installato squeeze su un vecchio netbook acer one con scheda sd, e
allora mi sembra giusto chiedere prima aiuto in lista, prima di
combinare guai.
Infine, le istruzioni date qui:
http://www.luca-ferrari.it/blog/aggiornare-da-debian-stable-a-debian-testing/
vogliono dire rasare a zero l'elenco di sources.list di squeeze e
sostituirlo con quello consigliato, oppure aggiungere l'elenco dei
repository a quello esistente?
Grazie !!!
p.s. ero convinto che anche per Debian, come per ubuntu, si dovesse
aggiungere la multimedialita' proprietaria nel post installazione, ma a
quanto pare viene distribuito completo di tutto, quindi tutta un'altra
filosofia, piu' vicina all'utente, specie per uno eventualmente inesperto.
umh.. :S
propongo una lettura di un bel po' di pagine del wiki... inoltre google
potrebbe aiutare..
--
ciao,
Mattia Rizzolo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f8888d1.2020...@gmail.com