Alessandro Pellizzari scrisse in data 11/04/2012 14:40: > Quindi la funzione si comporta correttamente. Forse hai sbagliato da > qualche altra parte. > Quant'è difficile spiegarsi... ho scritto quel codice appositamente per fare qualcosa di deprecato. È solo un esempio, magari mal riuscito per cercare di spiegare il comportamento anomalo in caso di chiamata di una funzione php da ajax. Comunque hai perfettamente ragione, mi sono sbagliato a scrivere quel codice, volevo scrivere questo:
<?php function test() { $ret = ''; if ($var) { $ret = $var; } else { $ret = 'la variabile $var non esiste'; } return $ret; } ?> Nel caso di chiamata da ajax la funzione non restituisce un bel niente, non perché restituisca la stringa vuota, ma perché non ritorna, come non venisse eseguita senza assolutamente loggare nulla né lato server né lato client: mi sono spiegato meglio ora? Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4f858008.9060...@riminilug.it