grazie!
provo l'autenticazione con radius.
ora sono su samba, sto configurando smbldap.conf.
non c'è il man per smbldap.conf. ho qualche dubbio su alcune direttive come computersdn, idmapdn(ma se non uso winbind non credo sia necessario), sambaUnixIdPooldn e scope. dove posso trovare informazioni?






On 03/09/2012 09:48 AM, Paolo Sala wrote:
stefano scrisse in data 08/03/2012 21:36:
grazie Piviul.

mi sembra una valida soluzione.
i pc che si possono connettere, oltre a quelli della sala, lo fanno in
wi-fi quindi si, posso impostare un server radius.
direi che più che puoi dovresti.

ma l'autenticazione con radius su ldap avverrà con le credenziali
registrate in ldap?
se vuoi si. Altrimenti se sei masochista ;) potresti anche usare winbind
o sicuramente altri metodi.

e una volta autenticati coloro che hanno la loro home utente potranno
vederla e lavorarci?
Certamente. Chiunque acceda alla rete, indipendentemente dalla modalità
con cui vi accede (cavo o wireless), possono accedere al server e se
conoscono una user e una password nel dominio possono accedere alle
risorse messe a disposizione dal server per quelle credenziali.

Ciao

Piviul




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f59ceb6.2050...@gmail.com

Rispondere a