Dario scrisse in data 08/03/2012 12:41: > Io spero di aver letto bene, anche se ho la sensazione che > sbaglio ..... [1] > Note di rilascio per Debian GNU/Linux 6.0 (squeeze), 32-bit PC > > 1> 5.6.2. Device e altri permessi amministrativi > 1> > 1> All'utente fisicamente collegato al sistema sono concessi > 1> particolari permessi sui device audio e video, di migrazione > 1> della rete, per il risparmio energetico e per montare i device. I > 1> gruppi cdrom, floppy, audio, video, plugdev e powerdev non sono > 1> più utilizzati. Per ulteriori informazioni vedre la > 1> documentazione di consolekit. > 1> > 1> Adesso la maggior parte dei programmi grafici che richiedono > 1> permessi di root si appoggiano a PolicyKit (http:// > 1> www.freedesktop.org/wiki/Software/PolicyKit) anziché a gksu. Il > 1> metodo raccomandato per dare dei diritti amministrativi a un > 1> utente è aggiungerlo al gruppo sudo. > > Dove ho notato l'errore "Per ulteriori informazioni *vedre* .." > (vedre/vedere) che segnalerò prontamente al gruppo traduttori. In effetti su squeeze, consolekit è utilizzato quindi le note di rilascio sono essere corrette. Non so se in testing sia ancora utilizzato ma credo di si, e non so nemmeno se in unstable sia ancora utilizzato... comunque come già dici tu sembra che debba essere sostituito da systemd. Ho dato un'occhiata al thread sulle lodi e sulle critiche di systemd e devo dire che sono molto interessanti ed in effetti non so se poi verrà adottato... d'altra parte finché non verrà adottato si userà ancora consolekit.
> Il mio interesse verteva: > > Quali sono i gruppi necessari per un corretto funzionamento > di una sessione utente ? > > Quali gruppi possono essere "ignorati" o considerati > deprecati ? direi quindi che cdrom, floppy, audio, video, plugdev e powerdev possono benissimo essere ignorati e quindi scendo sotto i 16 gruppi di appartenenza dell'utente e risolvo in un sol colpo il mio problema elegantemente: grande Dario ti devo almeno una pizza e una birra. Grazie ancora Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4f59b775.3000...@riminilug.it