Il 01 marzo 2012 14:26, Ezio Da Rin <e...@linuxnetlive.org> ha scritto: > Lorenzo Sutton ha scritto: >> >> [...]A onor del vero non mi sembra che né nell'articolo che citi né nel >> comunicato stampa si dica che Windows Phone è Android. Mi sembra di capire >> che si parla di due device uno con Win e uno con Android. >> >> > > chiedo scusa per non aver dato il link, l'articolo è questo: > > http://www.tech.duke.it/contnews.asp?id=1115 > > dove si comprende bene che è un'errore ma dal quale si vede quanto poco, > queste redazioni, tengano in considerazione il kernel Linux che muove quei > dispositivi.
Beh, ma questo solo perchè sono persone "normalmente sane di mente" (leggasi non addetti ai lavori), un telefono è un aggeggio al pari di un tostapane... e a nessuno frega di che kernel giri su un tostapane (molto probabile che qualche flavor di BSD ci giri comunque). Trovo molto più grave il fatto che si attribuisca ad una certa azienda la proprietà di un prodotto (o di un marchio) di proprietà di un'altra. Se succedesse mai, per esempio, che esca Microsoft Linux (distro linux prodotta da Microsoft, che mi sto inventando di sana pianta) a nessun giornalista o non addetto ai lavori sembrerebbe nulla di strano, solo a noi... un po' diverso se uscisse, che so... un Mandriva Windows NT :) (perchè Windows NT è un marchio registrato di proprietà di Microsoft) ciao, -- Marco Bertorello System Administrator http://bertorello.ns0.it "prima di sgomberarci sgombratevi il cervello noi siamo la comunità toglietevi il cappello" -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/calymku5shnf1uyms1q1xi0djo9gfu8kdr3wuddu1aobsudy...@mail.gmail.com