Il 21/12/2011 09:51, Nicola Manca ha scritto:
Il 20/12/2011 21:50, Davide Prina ha scritto:
On 20/12/2011 15:10, Nicola Manca wrote:
Finchè in debian era presente qcad lo usavo senza problemi, ma da
quando
si è passati a librecad trovo il programma lentissimo in tutte le
operazioni (es zoom o righello).
debian testing 64-bit
Prova a vedere se il problema potrebbe essere questo:
http://sourceforge.net/tracker/index.php?func=detail&aid=3421336&group_id=342582&atid=1433844
qui dice che per file creati con autocad e con "solid hatch" ci
potrebbero essere forti rallentamenti.
A me sembra sia un problema di visualizzazione più che di velocità.
Infatti, capitava anche al sottoscritto.
I files convertiti in DXF da AutoCad erano pesantissimi (7-8-10 volte
l'originale DWG) e rallentavano tantissimo QCad.
Zoomando fino a far diventare piccolissimo il disegno saltavano fuori
una serie di linee e poligoni collegati con un nugolo rimandi che
andavano cancellati a manina... man mano che si procedeva con la
cancellazione dovevo salvare (altrimenti rischiava di "freezare") ed il
file "dimagriva" sino a raggiungere un "peso" compatibile e la velocità
del software tornava a livelli soliti.
Probabilmente si trattava, per la maggior parte, di blocchi che nel DWG
non apparivano più perchè probabilmente cancellati ma che evidentemente
"riapparivano" nella conversione appesantendo il file sino a renderlo
poco gestibile.
La faccenda veniva fuori con files gestiti anche dalla AutoCad 2008...
non so con quelle ancora più recenti.
Saluti,
Felice
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4ef1ac80.5080...@infinito.it