Recentemente ho usato il live cd di Gparted (versione 0.9.0-6) per allargare la partizione di root. Quando ho ricreato le partizioni /home e swap (che avevo cancellato per liberare un po' di spazio), non mi ha dato la possibilità di scegliere il punto di mount. Vorrei capire se è stata una mia svista oppure se ho usato una versione troppo vecchia di Gparted. O magari c'è un qualche motivo per cui in una live non è possibile definire il punto di mount di una nuova partizione?

Al riavvio infatti mi ha dato un errore: non riusciva a trovare la partizione /home perché in /etc/fstab c'era il vecchio UUID. Ho trovato i nuovi UUID delle due nuove partizioni col comando blkid e li ho copiati in /etc/fstab.

In questo modo ho risolto ma mi chiedo se avrei potuto evitare il problema, usando solo Gparted live. Infatti la devo consigliare a un amico non esperto: se fosse possibile evitare l'uso della linea di comando sarebbe meglio.

Grazie delle dritte, ciao!
Federico


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e635cd0.8020...@gmail.com

Rispondere a