2011/7/22 dea <d...@corep.it>: > >> Ho un MacBook Pro da circa un hanno. Invece che impazzire ho >> semplicemente installato Debian dentro Parallel Desktop. Nella mia >> testa ho fatto finta che Parallel Desktop facesse parte >> dell'hardware, > > A questo punto, mi chiedo quale sia il valore aggiunto. > > Le prestazioni per forza di cosa saranno (leggermente) decrementate, quale il > valore aggiunto di usare sempre una macchina virtuale senza usare un OS > nativamente (non sporadicamente, ma SEMPRE). > > E' come dire.. ho un OS con funzioni di un certo tipo, ma non lo uso mai > perchè uso un'altro OS incapsulato in un sistema virtuale. > > A questo punto mi compro una macchina dove faccio girare il mio OS (quello che > voglio) nativamente e la macchina la scelgo in base alla compatibilità con > l'OS, in base alle mie esigenze, all'assistenza, ecc. > > Nessuna critica, non intendere queste mie frasi come tali.
Detto molto brevemente: le mie precedenti esperienze con notebook di qualsiasi fascia e marca si sono sempre risolte con grandi drammi relativamente a batteria, scheda video, wifi, stand-by e dvd. Ero stanco di utilizzare il PC al 50% delle sue potenzialita`, quindi ho fatto questa scelta, che mi consente di vivere facile (con mac) e lavorare felice (con debian). -Andrea -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/CAHEyzgqUhhbehrdos_xy3e1pujxw86rkindgvx9i46zg...@mail.gmail.com