Una diagnosi più curata la puoi fare con i tool di diagnostica del produttore
del disco rigido (tipicamente sono cd di boot che mette a disposizione il
produttore).
nel mio caso sea tools for dos
> Riguardo il lanciafiamme... usare un RAID non deve essere una fonte
di stress
(come mi sembra di cogliere nelle tue parole).
Se è così, c'è un problema progettuale nell'insieme (o una dose di sfiga
micidiale).
mah.. non saprei :-)
2 dischi (sata2 wd 2Tb) nuovi, oggi in un negozio fidato e smart mi
avvisa che ci sono 2 settori danneggiati in uno e 3 nell'altro..
gli attuali hanno anche loro "alcuni" settori danneggiati (23 in uno) e
6 nell'altro..
il lanciafiamme era solo un'idea nel caso avessi perso i dati (dati
trascurabili si) ma avrei perso un sacco di tempo per il ripristino.
Però mi chiedo: non posso andare col notebook nel negozio di informatica
e attaccare smart per vedere se ci sono settori danneggiati, no?
Questi fatidici settori danneggiati fanno parte di una percentuale
trascurabile oppure è meglio riportare i dischi?
mah..
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4df6709f.2000...@fuckaround.org