Il giorno dom, 15/05/2011 alle 19.37 +0200, alessio ha scritto: > se per assurdo ti riferisci al fatto che c'è già scaricabile il formato > pdf della guida potrei anche darti ragione se non fosse che l'ftp pluto > è in coma da un bel po' (con $un_bel_po' > di 1 mese) a meno che non > sia io, o la mia connessione.
A prescindere da questo che mi dispiace e fatta salva la faccenda che ti interessa la conversione come cosa a sé stante, intanto te datti da fare, ad esempio io ho usato Google, digitatoci dentro 'sag.pdf' il secondo link già è quello buono: ftp://ftp.unina.it/pub/linux/pluto/pluto/ildp/guide/Guida-Sysadm/sag.pdf perché mirror del Pluto (che è la versione italiana di TLPD) ne trovi a iosa, pensavo fosse cosa risaputa, ma ormai forse comincio ad essere vecchio... ;-) Inoltre trovo assurdo che tu voglia imparare l'amministrazione di un sistema GNU/Linux da questo: ====================================================================== Guida dell’amministratore di sistema di Linux: Versione 0.6.2 Joanna Oja Introduzione all’amministrazione di un sistema Linux per principianti. Copyright 1993--1998 Lars Wirzenius. Traduzione di Eugenia Franzoni <euge...@pluto.linux.it> Versione italiana copyright 1998--1999 Eugenia Franzoni. ====================================================================== (N.B.: Eugenia Franzoni insieme ad altri traduttori è un mito! :-) ) Perché partire con il piede sbagliato con un manuale scritto nel 93-98, quando tra l'altro la versione inglese su tldp è del 2004. Noi italiani abbiamo la fortuna di avere AIL, ovvero Appunti di Informatica Libera di Daniele Giacomini (a cui toccherebbe dedicare una statua... ;-) ) che è veramente una Bibbia e continua ad aggiornarlo anche ora, io se in caso mi orienterei su quello, tutto qui. http://www.informaticalibera.net/ Scarica da qui: http://appuntilinux.mirror.garr.it/mirrors/appuntilinux/9999.12.31/ > comunque il mio era un esempio, molto spesso trovo how-to interessanti > che vorrei mantenere in un formato più portabile dell'html prelevato > tramite wget di qui la mia domanda. La maggior parte degli Howto se sono 'seri' già li trovi 'multiformato'. Comunque ti capisco, è un mare la fuori e tirarne fuori roba decente alcune volte è difficile. AIL comunque è un caposaldo, hanno tentato di tradurlo anche all'estero, implicitamente riconoscendogli un posto di riguardo nella doc in generale... :-) Anche un apt-cache doc-linux aiuta molto, trovi la maggior parte della doc in giro e se sono 'vecchiotte' probabilmente sono già all'ultima versione disponibile, come gli how-to etc. etc. Ciao Ferdinando -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/1305660911.2015.46.ca...@daneel.foundation.loc