Ciao, Il Mar, 10 Maggio 2011 12:31 am, alessio ha scritto: > Davide Prina <davide.pr...@gmail.com> ha scritto: >> http://hardware.slashdot.org/story/11/05/09/1115235/AMD-To-Support-Coreboot-On-All-Upcoming-Processors
> perdonate la domanda idiota ma ho sempre pensato che il bios fosse di > esclusiva competenza delle schede madri, non metto in discussione Innanzitutto corebios è Software Libero (GPL2) e già questo elimina qualsivoglia esclusività di competenza, può contribuire chiunque :-) > la notizia ben intesi è evidente che sto facendo confusione, purtroppo > il mio inglese è scarsino qualcuno sarebbe così gentile da spiegare un > po' più in dettaglio come stanno le cose ? Poi l'uso della parola "supporto" è oramai così confuso nell'ambiente informatico (per colpa di troppe trasposizioni errate dall'inglese) che non era facile capire il titolo di questo messaggio. AMD supporterà (fornirà aiuto e codice a) il progetto Coreboot in modo che questo riconosca e gestisca correttamente (in inglese sempre "support") i suoi processori e chipset per soluzioni embedded. In definitiva AMD (garantendo la compatibilità) promuoverà (o, se vuoi, supporterà) l'uso di Coreboot sulle soluzioni embedded basate sui propri prodotti. -- http://bodrato.it/ -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/57013.151.21.86.83.1305007201.squir...@mail.dm.unipi.it