Il giorno Thu, 23 Dec 2010 19:07:41 +0100 Dario Fiumicello <darioli...@tiscali.it> ha scritto: > > Era tra le virgolette di punto informatico del 15 dicembre: > > ### > > "Many programmers have created and promoted the computer programming > language known as "open source code" to be shared on public sites at > no cost, but licensing issues are murky" > > (Molti programmatori hanno > creato e promosso il linguaggio di programmazione per computer noto > come "codice open source" che puo' essere condiviso su siti pubblici > gratuitamente, ma le questioni legate alla licenza restano > oscure) > > - agenzia Reuters (30 novembre 2010) > > ### > > L'originale dovrebbe quindi essere in inglese; certo, sembra convertito > automaticamente col translate di google... :/ >
non sono un esperto ma anche leggendolo in inglese non è che assuma chissà quale significato ancestrale. sempre di cretinate mi pare che si tratti. -- .''`. ** Debian GNU/Linux ** | Alessio (Le Gauche) : :' : The Universal O.S. | le.gauche (AT) email.it `. `'` | `- http://www.debian.org/ | squeeze / sid -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/20101223201229.46992...@testing.fastwebnet.it