In data mercoledì 22 dicembre 2010 23:58:27, Ottavio Campana ha scritto:
> Il 22/12/10 13.14, Fabrizio ha scritto:
> > In data mercoledì 22 dicembre 2010 11:45:55, Gollum1 ha scritto:
> >> In data mercoledì 22 dicembre 2010 11:06:49, Manuel Jenko ha scritto:
> >>> non avete nel bios la funzione per disabilitare il touchpad?
> >> 
> >> non c'é, ma anche se ci fosse non è la soluzione al problema, io voglio
> >> una sequenza di tasti che lo disabilita, in modo che durante la
> >> digitazione non mi dia fastidio, ma che possa poi essere riabilitato
> >> con la stessa sequenza di tasti per poterlo poi effettivamente usare...
> >> 
> >> Byez
> > 
> > Prova a vedere se fuziona
> > disattivare: synclient TouchpadOff=1
> > attivare: synclient TouchpadOff=0
> 
> figata, domani la provo.

peccato che nel mio caso non funzioni...

a quanto pare il mio touch non usa synaptic...

> 
> Comunque il top sarebbe un qualcosa che appena inizi a scrivere inibisca
> il touchpad e dopo alcuni secondi di inattività lo riabiliti.

non sarebbe male, ma forse è pure chiedere troppo... a me basterebbe anche 
avere una sequenza di tasti che lo disabilita/abilita alla bisogna...

-- 
Gollum 1
Tessssssoro, dov'é il mio tesssssssoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201012230054.40942.goll...@tiscali.it

Rispondere a