On 26/11/2010 11:56, Luca Sighinolfi wrote:

l'opzione relatime migliora davvero le prestazioni come ho letto da
qualche parte?

dipende dalla dimensione del filesystem e dall'uso che ne fai della macchina. Fa molte meno scritture e quindi se fai anche solo degli ls su directory con molti file ti rendi conto di quante scritture in meno generi (diminuisci il carico del sistema).

Si può usare normalmente, o ha qualche controindicazione?

relatime non ha problemi, noatime invece causa dei malfunzionamenti ad alcuni programmi.

Mi interesserebbe anche sapere se qualcuno lo usa di default in fstab
su tutte le partizioni.

se la partizione ha pochi file (non so, ad esempio /boot) che vengono acceduti raramente, allora magari può non aver molto senso.

Io però lo uso su tutte le partizioni ext3 che ho.

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per l'uso di formati accessibili nell'Unione Europea
http://tinyurl.com/y6u4m5
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cf0151a.6020...@gmail.com

Rispondere a