Felix, non mettermi in cc, arriva già alla lista la mail :) Scherzo.
Per quanto ne so.. non c'è poi una grossa differenza tra wine su Ubuntu e wine su Debian (a parte limature di versione, ovviamente), aggirabili se fai riferimento a repository non ufficiali. A parte questo.. chi scrive su questa lista ed è un "purista" potrebbe risponderti.. "tanto vale che usi Windows" :) io posso risponderti.. wine "carica" molto la macchina, quindi "playonlinux" l'appensantirà di sicuro. Se hai avuto riscontri positivi su Ubuntu non vedo perchè non dovresti avere riscontri positivi su Debian, una volta che hai fatto testing ed allineato le versioni (eventualmente). Playonlinux (per quanto ne so) permette l'esecuzione di alcuni programmi, per esempio Office 2007 solo parzialmente, il 2003 completamente, OK per alcuni Adobe CS non ultimissima versione ed alcune versioni di Autocad... ma per software gestionali o simili dubito che troverai input.. ti conviene provare e far provare dal vivo a chi usa (e sa come usare) quei software. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/20101117123452.m55...@corep.it