On 18/10/2010 22:43, valerio wrote:
Davide Prina ha scritto:
Il problema, come dici, è che probabilmente devi installare Squeeze per avere tutto funzionante.
mi sto informando, potrei anche fare una cosa graduale, ho letto (ma devo imparare bene) che si può aggiornare una parte, alcuni pacchetti. nel mio caso sarebbe xserver, xorg, e non so cosa altro per avere delle librerie (mi sembra DRI qualcosa) aggiornate...
però potrebbero portarsi dietro una marea di cose da Squeeze.
ho un po' paura a fare un aggiornamento totale, avevo provato quando avevo il sistema a 32 bit, ed ho (per avere i 64 bit) installato tutto da zero in quanto avevo problemi grossi.
se hai un disco capiente o un posto dove mettere un grosso backup, perché non fai il backup del tuo sistema e poi provi l'aggiornamento a Squeeze? Puoi usare uno degli strumenti che ti clonano le partizioni e poi le ripristinano in caso di bisogno.
Nota: ora Squeeze è in una fase di freeze e quindi non è molto consigliato fare aggiornamenti perché potrebbero essere stati tolti momentaneamente dei pacchetti necessari per te o qualcosa potrebbe non funzionare.
La cosa migliore sarebbe avere un altro PC dove copiare la versione attuale e fare da li l'upgrade verificando di non aver problemi (in ogni caso è consigliato un backup).
Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/4cbde5e0.1000...@gmail.com