Ringrazio tutta la lista ma ho preferito fare scambio di scheda video con mio fratello (lui aveva una nvidia, che infatti è stata riconosciuta subito, anche se ha "solo" 256MB di VRAM). Peccato che ho visto le vostre ultime risposte solo adesso, altrimenti aspettavo a formattare...
Sembra che tu stia usando una versione molto vecchia di qualcosa (forse è il > monitor? ma nel 1998 c'erano le porte DVI?). > Esatto, è un monitor apple studio display 19" recuperato da non so dove, è un monitor VGA. hai due porte DVI? > Ma la scheda dovrebbe avere una porta VGA e una DVI > La mia scheda video ha 2 DVI, aveva un'adattatore DVI/VGA già nella scatola e usavo quello. Tu hai un xorg.conf compilato? > Se si cosa contiene? > All'inizio anche io non avevo un xorg.conf, poi ho provato a crearne uno con Xorg -configure ma era uguale... Io sto usando Squeeze, con tutti i pacchetti aggiornati ad oggi, con i > driver liberi e tutto funziona molto bene. > Anche io. > Entrambi usiamo la stessa versione di Linux: vmlinuz-2.6.32-5-amd64 > Vero. Ma il tuo monitor supporta schermate a 1600x1200 a 85Hz? (se no potrebbe > essere questo il problema del messaggio che citi). > Penso che supporta 1600x1...@75hz se non sbaglio... Prova, se puoi, a cambiare la porta usata per connettere il monitor > Provato, non cambia niente... -- Sistema operativo: http://www.it.debian.org GNU/Linux User: 508629: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook