Salute a tutta la lista :-)

Il giorno sab, 14/08/2010 alle 11.41 +0200, Giovanni Toraldo ha scritto:
> Il 13/08/2010 19:33, max ha scritto:
> > quindi bisognerebbe che  il kernel alla presenza del dispositivo ID 
> > 19d2:2000  desse il comando:
> > 
> > # eject /dev/sr0
> 
> http://packages.debian.org/sid/usb-modeswitch
> 
> Non ho indagato molto, ma suppongo che questo pacchetto dovrebbe esser
> utile in questi casi.

E' proprio questo pacchetto che fa il lavoro di "cambio" tra
usb-storage/cd-rom a "ttyUSB*" per il modem. Peccato che in Lenny non ci
sia e bisogna compilarsi il pacchetto :-( Comunque niente di
complicato :-)
Poi dai "backport" si scarica il "network-manager" e "udev", per chi
vuole ed e' tutto configurabile dall'icona di rete, compresi ip fissi e
dns particolari :-)
Senno ci sono, come gia' detto in questo thread, wvdial, gnome-ppp che
usa wvdial come utente ed ha il file di configurazione nella home/utente
e kppp. Naturalmente avere l'utente nei gruppi "dialout" e "dip" e'
necessario usando i tre programmi sopra citati :-)

Per la testing non c'e' niente da fare perche' gia' c'e' tutto, forse
c'e' bisogno di una sistematina per qualche hardwere particolare che non
mi sembra questo il caso :-)

> Ciao.
> 
Ciao Genki ):o))


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1281802507.2062.12.ca...@fabel.workgroup

Rispondere a