2010/6/11 ma...@majaglug.net <ma...@majaglug.net>: > > Il giorno 11/giu/2010, alle ore 15.43, Andrea Ganduglia ha scritto: > >> Ciao, avrei bisogno di utilizzare il mio /etc/hosts come database DNS >> per la rete locale (in pratica per condividere dei domini apache >> locali senza modificare manualmente gli hosts di tutte le macchine). >> Un tempo ero riuscito ma non mi ricordo come... > > per ogni macchina che dovra raggiungere quei domini apache dovra' vedersi > modificato il proprio /etc/hosts con la classica sequenza <indirizzo ip> > <nome host destinazione>
Esatto, รจ quello che faccio ora. Solo che vorrei evitarlo. Qualche anno fa avevo installato un server DNS che leggeva il mio /etc/hosts come database. Le altre macchine mettevano come primo DNS l'indirizzo della mia macchina e tutto funzionava alla perfezione. Solo che non mi ricordo come si chiamava questo serverino e vorrei evitare di installare (e configurare) BIND per 10 domini! -- Openclose.it - Idee per il software libero http://www.openclose.it -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/aanlktinsp44prrh0u4pr5anbw2pfn1xwupmfboxk8...@mail.gmail.com