Il 17/03/2010 10:23, Mario Vittorio Guenzi ha scritto: > > se poi chiaramente e' una presa di posizione a difesa di thunderbird tu > hai ragione e Io torto. No no assolutamente non è una presa di posizione in difesa (anche se non era diretto a me il commento). Se fosse peggiore io lo direi e basta. Non ho usato l'auto_configurazione altrimenti invece che debian avrei installato XP. Non conosco le differenze tra la versione linux e windows perché uso solo linux. La beta faceva cagare e l'ho rimossa dopo manco due secondi. La 3.0.3 che si trova ora va benissimo ed ha letteralmente soppiantato la 2xxx che usavo da anni. Purtroppo è vero è in experimental, non va enigmail (dei repository) quindi ho dovuto installarla tramite .xpi (versione 1_e_qualcosa) e non mi funge la vecchia e comoda traybiff (outdated da upstream, quindi senza colpa dei maintainer). Queste sono solo le mie considerazioni su un prodotto che uso da anni per il resto pace&love!
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature