.. ormai, su un server (che non sia vecchio), utilizzare i386 non ha senso. Se la macchina può (ovvio che se il server ha 8 anni di vita non puoi farlo) vai su AMD64.
CIAO Luca ---------- Original Message ----------- From: Support EJART <supp...@ejart.net> To: redtyph...@alice.it, debian-italian@lists.debian.org Sent: Thu, 04 Mar 2010 10:06:55 +0100 Subject: Re: Quale Arch. (i386/AMD64) su file server(SAMBA) > Io uso AMD64. Oltre tutto ti gestisce meglio 4GB di RAM e se poi aumenti > il carico e magari le RAM non hai problemi. > Ciao > E > > Il giorno gio, 04/03/2010 alle 09.59 +0100, Domenico Ferraro ha scritto: > > > Buon giorno a tutta la lista, come da oggetto mi trovo ad evere questo > > dilemma, cioe cosa installare su un server che dovra' fare solo da file > > server(SAMBA), quindi con un'installazione minimale per gestire solo > > questa funzione al meglio e con la massima affidabilita'. > > > > Il server e' un HP ML110 G5 > > Processore Xeon 2.13GHz Quad Core > > 4GB RAM > > 4 HD in Raid 1 a coppie di 2 (2 SO e 2 Dati) > > > > Visto la configurazione mi consigliate di utilizzare la i386 o AMD64? > > I client che accederanno al file server sono tuttio windows. > > > > Naturalmente installero' la stable > > > > Grazie in anticipo per i consiglio. > > > > Ciao Mimmo > > > > ------- End of Original Message ------- -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: http://lists.debian.org/20100304090805.m56...@corep.it