Felix wrote:
Davide Prina ha scritto:
roberto wrote:
adesso anzi lo spazio di swap usato continua ad aumentare e non
capisco perche':
$ cat /proc/sys/vm/swappiness
un valore elevato indica al sistema di usare lo swap quando possibile,
un valore basso indica al sistema di cercare di non usare lo swap se
non necessario
60 è elevato, medio o basso?
più è vicino a 100 (il massimo) e più si indica di usare lo swap. Più è
vicino a 0 (il minimo) e più si dice di cercare di non usare lo swap.
Però tutto dipende da diversi fattori sia perché effettivamente lo swap
venga usato o meno sia per decidere sul suo uso: quanta RAM usi rispetto
a quella che hai, velocità CPU/disco/RAM, ...
Secondo me se hai un PC un po' datato e non con molta RAM conviene
cercare far di tenere tutto in RAM fino a quando ci sta e quindi
impostare lo swappiness ad un valore basso (es: 10). Sul mio vecchio PC
(756 MByte di RAM) avevo migliorato la reattività del sistema con questa
impostazione.
Mentre se hai tanta RAM e ne usi veramente poca (free ti ritorna che ne
è stata allocata, per usi futuri e attuali, solo una frazione, allora lo
swap potrebbe non essere mai usato anche con parametro di swappiness alto).
Prova a leggere qualche documento a riguardo, cercando con un motore di
ricerca. Per esempio questo che riguarda una discussione sull'argomento
proprio all'interno dello sviluppo di Linux:
http://kerneltrap.org/node/3000
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org