Stefano Meloni ha scritto:
Il giorno 06 novembre 2009 22.46, Felix <lcc...@infinito.it
<mailto:lcc...@infinito.it>> ha scritto:
Ora che sono migrato totalmente a Linux (win lo uso solo per un
sito che
mi obbliga e non accetta nessun "clone" di I.E.)
Ho avuto lo stesso problema in passato e ho scoperto che il browser
konqueror si può configurare per presentarsi ai vari server web come
se fosse internet explorer, ingannando così i controlli di quei siti
che vogliono obbligarti ad usare I.E.
Così puoi eliminare definitivamente winzoz.
Ciao e Buon anno a tutti.
'Azz... una risposta a distanza di quasi 2 mesi...
Comunque non c'è soluzione... provate tutte.
Dapprima usavo il clone di IE del sito Tatanka, ma adesso non funge più
neanche quello.
Se ne sono accorti ed evidentemente hanno implementato le
"protezioni"... ed ora nisba, o vai con I.E. o niente.
Comunque questa è la riprova che I.E. è "spione" perchè il motivo della
scelta obbligata del browser è SOLO dettata dal desiderio di
protezione... o meglio: tra le protezioni un ruolo fondamentale lo gioca
la volontà/necessità di tracciare l'accesso.
Non è il portale della banca on-line, ma quello dei periti per cui: o
mangi la minestra o salti la finestra ;-)
A buon intenditor...
Buon anno a te ed alla lista
Felice
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org