On 17/12/09 09.24, Ezio Da Rin wrote: > con Debian-Live distribuita con boot pxe da rete (netlive) avrei bisogno > di individuare, sul client, se esiste una partizione di swap e se c'è di > montarla. Ho visto che distribuendo ubuntu 9.10 lo fa ma non ho ancora > capito come. > C'è un comando che posso passare al boot o devo fare uno scriptino?
potrei suggerirti due metodi: il primo che utilizza tmpfs. Viene utilizzata la ram, pertanto non ti servono partizioni di swap da cercare e attivare. Ovviamente questo tipo di implementazione richiede di sapere quanta ram ha a disposizione il client e quanta ram viene usata. il secondo potresti usare fdisk -l /dev/sda (primo disco, sempre sda). analizzi il risultato e se una delle partizioni e' marcata come swap partition (code 82) trattasi di partizione prevista per il swapping, quindi il tuo script non fa altro che montare tale partizioni. Rimane il dubbio se il disco e' partizionato ma non preparato e/o formattato, pertanto il mount andrebbe a puttane. In questo caso potresti sempre fare un bel mkswap sulla partizione e poi procedere al mount. M. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org