Il 13 novembre 2009 00.43, Ezio Da Rin <e...@linuxnetlive.org> ha scritto: > Leonardo Canducci ha scritto: >> >> [...] >> >> lo proverò di sicuro. è una soluzione brillante e avevo considerato di >> provare anche qualcosa del genere (ltsp). >> se posso chiedere... che differenza c'è tra netlive installarare una >> debian con ltsp o una edubuntu che dovrebbe avere ltsp funzionante out >> of the box? >> > la differenza è che netlive "non è LTSP", è "fat-client". [cut] non avevo afferrato la differenza. dovrebbe essere un bel po' più reattivo. > > La distribuzione utilizzata al Paschini di Tolmezzo: > > http://www.paschinimarchi.it/dokuwiki/doku.php/aula_di_informatica > > ha già installato e configurato anche italc, come anche nel dvd del sito e, > dato che ha già LAMP installato e configurato, con questo how-to: italc è ottimo! l'avevo usato un paio di anni fa in un'altro laboratorio (su macchine xp). grazie dei chiarimenti. ciao -- Leonardo Canducci
-- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org