On Thu, Oct 25, 2001 at 11:14:47PM -0400, Eleonora wrote: > Scusami se ti disturbo ancora ma volevo essere > sicura al 100% che ZYXEL 642 sia proprio quello che mi serve.
tranquilla. :-) Attenta: il ruoter è il 642R, se dici solo 642 si un po' ambigua, perché ci sono vari modelli di 642... > la sua configurazione è fatta via web, per intenderci come samba? no. Lo configuri in telnet via rete o attaccandoti in seriale al router (nella confezione ti viene fornito anche il cavo per collegarlo alla seriale del pc). > ha il ppp e pppoe incorporati e quindi non richiede di installare pppoe > sulle macchine della rete? calma. Che abbia il ppp e/o il pppoe a te non interessa. Tu hai la tua lan, al router dai un ip e ai client dici di usare quell'ip come gateway, guarda: [EMAIL PROTECTED]:~ > /sbin/route -n Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0 0.0.0.0 192.168.0.100 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0 [EMAIL PROTECTED]:~ > Vedi? il mio router ha l'indirizzo 192.168.0.100 e tutto quello che non sta sulla mia rete va instradato lì. > gli dico di avviare la connessione via web e lui lo fa? Lui si connette di suo, stabilisce la connessione da solo. Ma non è che la avvii e la stacchi, lui tira su la connessione quando lo avvii e poi la mantiene attiva. Se per caso succede qualche problema nel canale adsl da solo lo reinizializza. > se tutti i computer della lan sono spenti ed il ruter è acceso è in grado > di mantenere attiva la connessione? sì. > ultimissima cosa se la connessione cade è in grado di riconnettersi > automaticamente? sì Ciao -- Non c'è più forza nella normalità, c'è solo monotonia.