Il giorno 11 settembre 2009 07.36, Vincenzo Villa < vincenzovi...@issgreppi.it> ha scritto:
> Fernando ff77 ci scrisse il giorno 10/09/2009 17:55: > > > modem adsl - 192.168.1.1 > > server > > |-------- eth0 - 192.168.1.7 - server web locale, squid - connesso > alla > > rete locale > > |-------- eth0:1 - 192.168.1.253 - interfaccia virtuale > > |-------- eth1 - 192.168.1.254 - connessione al modem > > Innanzitutto eth0 DEVE avere una classe di indirizzi diversa da eth1. > Secondo non capisco il senso di due interfacce sulla stessa sottorete. > Quindi, per riprendere il tuo schema: > > > |-------- eth0 - 192.168.2.254 > > |-------- eth1 - 192.168.1.254 - connessione al modem > > (penso che con modem intendi il classico router ADSL). Il 254 è solo un > esempio, .1. deve essere così visto l'indirizzo del modem, e .2. è solo > un esempio diverso da .1. e sarà il gateway per la LAN > > Poi squid configurato in modo trasparente + iptables che ridirige il > traffico LAN della porta 80 > > > la configurazione la faccio con webmin > > Meglio lasciar perdere webmin... > ma webmin è mio amico ;-))) in effetti ho fatto un pò di casini, inoltre ho anche il problema che il router adsl mi fa da accesspoint, quindi sono fregato, mi serve un altro accesspoint !!! penso che l'unica soluzone veloce sia configurare a mano il proxy sui vari computer, ed intanto usarlo così ! grazie. ciao ! ff77