Il giorno Sat, 20 Oct 2001, Ferdinando così ha scritto: [...]
| |Personalmente ho guardato i vari <kbd_mode>, <showkey> ma sono per la |console. | |In /usr/lib/X11/locale/iso8859-1/Compose |al simbolo at ho: |<Multi_key> <A> <T> : "@" at | |Inoltre controllando la mappa Italiana, anche se sicuramente ho capito |male mi risulterebbero assegnati | |keycode 39= ograve ccedilla at | simbolo at | Tratto da /usr/share/keymaps/i386/qwerty/it.kmap.gz : keycode 39 = ograve ccedilla at control keycode 39 = nul alt keycode 39 = Meta_at Questo, in console, fa sì che il tasto a destra della "l" dia <ò>, <Shift>+<ò> dia <ç> (ccedilla) e <AltGr>+<ò> dia <@> (AltGr è definita come alias di CtrlRight). L'ordine è il seguente: keycode NN = <tasto semplice> <Shift+tasto> <Alt_Right+tasto> <Alt_Right+Shift+tasto> Per ottenere altri "magheggî" con i tasti si può fare come segue (io ho la tastiera con lo sdraia-fuori [layout :-)] US): keycode 18 = +e +E +eacute +Eacute Control_e Control_e Control_e Control_e Meta_e Meta_E Meta_e Meta_E Meta_Control_e Meta_Control_e Meta_Control_e Meta_Control_e alt keycode 18 = +egrave shift alt keycode 18 = +Egrave alt altgr keycode 18 = +ecircumflex alt altgr shift keycode 30 = +Ecircumflex Un esempio vale più di un post da 30Mb. Succede che: <tasto e> = "e" <Shift e> = "E" <AltGr e> = "é" <AltGr Shift e> = "É" ... i Control_e non fanno 'na pezza ... Meta_E Meta_Control_e nin zo, li ho lasciati perché c'erano già <Alt e> = "è" <Alt Shift e> = "È" (il font che uso non ha l'accento ma il carattere c'è) <Alt AltGr e> = "ê" <Alt AltGr Shift e> = "bordello" (manca nel font e fa casino nell'editor che sto usando) |Già quì non ho capito, vorrebbe dire che in console il simbolo @ lo |dovrei ottenere con ctrl+tasto keycode 39. | |Boh ! | |Questo solamente per quanto riguarda la console | |Per ciò che concerne X ho eseguito <xkbcomp :0 - | less> per vedere |com'era, in teoria modificando lo script si dovrebbe rimappare la |tastiera, comunque non ci ho capito assolutamente niente. Avevo smanettato una volta con la definizione della tastiera sotto X, non è tanto diverso, varia un po' la sintassi delle definizioni ma è fondamentalmente lo stesso. Fai: xmodmap -pke > tasti_del_piffero per avere la mappa corrente usata. Poi la editi e fai xmodmap tasti_del_piffero . Tratto da man xmodmap: -pke This option indicates that the current keymap table should be printed on the standard output in the form of expressions that can be fed back to xmodmap. Lo stesso in console si fa con: dumpkeys -l Per sapere i codici dei tasti fai: in console: showkey Esempio: Sat, 20 Oct 2001 12:10:55 Exit status: 0 Jobs: 3 tty: 1 [EMAIL PROTECTED] ~>$ showkey kb mode was XLATE press any key (program terminates after 10s of last keypress)... keycode 99 press keycode 99 release keycode 99 è il tasto "Print Scrn", o "Stamp/R Sist". Esercizio: trova i codici dei tasti con le "finestrelle" (se non ci hai dipinto sopra dei pinguini). Sotto X: xev che mostra tutto quello che succede, incluse le operazioni della "topa" (il mio è femmina :-) |Se per favore qualcuno mi fornisce delucidazioni sulla mappatura delle |tastiere in X, già che ci siamo anche sul perchè in console at è altgr+ |e invece sembrerebbe dover essere ctrl+ | |Ciao |Ferdinando | 'ngao Sandro -- Du liefst zu rasch: Corresti troppo veloce: Jetzt erst, wo du muede bist solo ora, che sei stanco, holt dein Glueck dich ein. ti raggiunge la tua felicità