2009/7/14 pac <pacm...@gmail.com> > Premetto che debbo prendere in mano tutto a settembre quindi romperò > probabilmente anche in futuro. > Comunque ho la seguente situazione. > 5 pc con linux + 5 pc win che si collegano in telnet ad un server > linux su cui c'è il run-time cobol, la configurazione poi al lancio lo > porta a prendere i file su cui lavorare in un altro server che gli > passa i file attraverso export e che il server con il run-time monta > con un semplice mount. > Siccome si riordina tutto ci sono varie soluzioni. > 1) Fare un unico server con run-time e file cui collegarsi > 2) Limitarsi ad aggiornare le distro attuali e lasciare la situazione così > com'è > 3) Installare il run-time cobol (è semplicissimo e un lavoro di 20 > minuti) su tutti i pc linux che montano ognuno i file che staranno su > un server che naturalmente effettuerà l'export > Mi domandavo > a) Qual'è la soluzione migliore > b) Nel caso 3 ci possono esser molti problemi per un mount dello > stesso disco fatto da 5 utenti contemporaneamente ? > > Cosi a spanne la tua situazione non mi sembra cosi drastica, anzi dal punto di vista modulare già ben configurato. Ovvero: client multipiattaforma, application server dedicato e file server dedicato. Mi sembra che sei già nella situzione ottimale. Con questa configurazione ti assicuri di poter usare un qualsiasi client telnet o meglio ssh se puoi. L'application server lo tieni separato dal file server dove su quest'ultimo puoi operare politiche dedicate di gestione e backup. Mi viene da consigliarti di usare il runtime su macchine virtuali leggere dedicate. Tipo delle virtualbox o qemu su lenny molto light in questo modo mantieni l'application server sempre on con una configurazione minimale dove apt gestisce il minimo possibile e poi dentro la macchina virtuale che serve il runtime in questo modo se ti fallisce qualcosa è sufficiente prendere una copia di backup e rilanciarla. Tutto da testare ma se hai un buon server multiprocessore vai che è una meraviglia. Se lasci i clients cosi come sono, visto che lavori in telnet/ssh puoi permetterti di avere qualsiasi client pesante o leggero che sia (potenzialmente anche il tablet nokia va bene). Ciao,
Luca -- --- Luca Cappelletti http://developerinfodomestic.blogspot.com "...Together we stand, divided we fall." .O. ..O OOO GTalk,MSN: luca <dot> cappelletti <at> gmail <dot> com