Il giorno mer, 01/07/2009 alle 16.03 +0200, Pol Hallen ha scritto: > come diceva Walter, nei changelogs si parla di accesso ai device di boot in > modo parallelo e non sequenziale riducendo cosi' i tempi morti di avvio :-) > > un'altra "grande novita'" e' l'hibernate che da quello che sta scritto dicono > sia rivoluzionario..
Premesso che lo sto usando solo sull'Eee perche` sui PC fissi mi da` qualche problema, nei tempi di avvio qualcosina si nota, ma gia` prima faceva il boot in meno di 20 secondi, ora forse siamo a 16-17. Per l'hibernate, invece, non ho notato alcun cambiamento, ma non ho capito se va abilitato qualche flag o usato qualche comando apposito. Io uso uswsusp e i tempi sono rimasti identici. Bye. -- Alessandro Pellizzari -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org