Mi sono trovato in difficolta' dopo l'ultimo aggiornamento di grub-pc
su una debian sid.
Non trovava il filesystem di root per i motivi che ho citato in un altro post.
Era necessario cambiare alcuni parametri in grub.cfg, cosi' dopo
essere entrato in busybox ho montato la partizione contenente /boot,
che era di tipo ext3 e ho fatto le modifiche.
Ho avuto lo stesso problema in un altra macchina, ho eseguito le
stesse operazioni ma non riuscivo a fare il mount di /boot perche' era
di tipo ext2 e a quanto pare sotto busybox il modulo per ext2 non
c'e'.
Ho risolto in un altro modo.
Comunque, visto che con ext2 ho avuto questi problemi ho deciso di
trasformare la /boot da ext2 a ext3.
Basta un tunefs o, per poter usufruire di tutte le nuove
caratteristiche di ext3, e' meglio riformattare?
Non considero ext4 per la /boot perche' mi sembra che grub ancora non
lo supporti.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org

Rispondere a