Duffy DaC ha scritto:
[Gabriele 'LightKnight' Stilli, martedì 24 febbraio 2009]
Probabilmente ti manca uno di questi pacchetti (molto probabilmente
python-reportlab).
Grazie grazissime Gabriele, ho installato python-reportlab e financo
bkchem (dove compariva pdfgen.py) con le loro serpentose dipendenze ma
non è cambiato granchè...
Infatti, pdfimg non ha dipendenza esterne.
Scartabellando fra il man e le directory ho scoperto che se copio la
directory pdfimg inclusa nel tgz in questa posizione:
# cp -a pdfimg /usr/lib/python2.5/pdfimg
lo script inizia a funzionare.
Si, questo è quello che faccio.
Per una soluzione più pulita:
ln -s /path/to/pdfimg/ /usr/local/lib/python2.5/site-packages/pdfimg
Ho però il sospetto che tutto ciò non sia molto debian-way.. :)
Nemmeno the Python way :)
E' che manca il file setup.py.
Qualcuno conosce un modo più ortodosso? (ho intravisto un comando
dh_pysupport..)
Peraltro (non so se dipenda dalla mia installazione "artigianale" o da
altro...) il pdf così ottenuto mi mostra solo la porzione centrale del
png di partenza
Di default, l'immagine viene inclusa nel documento PDF secondo le sue
dimensioni fisiche (calcolate usando le dimensioni raw in pixels e il
numero di pixels per metro).
La tua immagine che dimensioni ha?
La posizione dell'immagine all'interno della pagina è selezionabile
usando l'opzione -d.
Ad esempio:
bin/png2pdf.py -o out.pdf -d '10cm 20cm' ...
Puoi anche specificare la dimensione della pagina, che deve essere
grande abbastanza da contenere l'immagine.
L'opzione da usare è -s.
Ad esempio:
bin/png2pdf.py -o out.pdf -s '30cm 30cm' ...
o anche
bin/png2pdf.py -o out.pdf -s A3 ...
Le unità di misura supportate le trovi nel modulo pdfimg.pdf.units.
Le dimensioni delle pagine nel modulo pdfimg.pdf.pagesizes.
Grosso modo sono le stesse di quelle in reportlab - anche perchè le ho
copiate da lì :).
Il tutto è effettivamente poco user friendly, e non troppo flessibile,
ma lo script non l'ho pensato originariamente con questo in mente.
Se mi date feedback positivi, lo posso migliorare.
insieme ad uno scarno messaggio "unknown chunk".
Questo è un messaggio innocuo.
Significa che il parser PNG ha incontrato un chunk non conosciuto.
Ma adesso vado a chunkare qualcosa che a pancia piena si pitona meglio.
Bye e grazie ancora a chiunque abbia suggerimenti,
Ciao Manlio Perillo
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org