Ciao a tutti.

On Mon, Jan 19, 2009 at 7:45 PM, Davide Prina <davide.pr...@gmail.com>wrote:

> pac wrote:
>
>  Sugli stessi file posso fare chmod +x chmod -x chmod 666 oppure 777 o 644
>> ma
>> non chmod +w
>>
>
> usa il comando:
>
> $ chmod ?+w nomefile
>
> dove ? รจ ugoa:
> * u: user
> * g: group
> * o: other
> * a: all user
>

Davide ha perfettamente ragione, ma c'e una cosa da chiarire.
Guardando la pagina di man per chmod, vediamo:
"
...
       A  combination  of the letters ugoa controls which users' access to
the
       file will be changed: the user who owns it  (u),  other  users  in
the
       file's group (g), other users not in the file's group (o), or all
users
       (a).  If none of these are given, the effect is as if a were given,
but
       bits that are set in the umask are not affected.
...
"
Ovvero: se non mettiamo niente, es :
# chmod +r file

e' come digitare:
# chmod a+r file

ed effettivamente cambia gli attributi u, g, o.
Tale utilizzo (senza u,g,o,a) funziona per l'attributo di lettura ed
esecuzione (r,x) ma non per quello di lettura (w).
Penso che la parte:
"...
If none of these are given, the effect is as if a were given, but bits that
are set in the umask are not affected.
..."
ne spieghi il motivo. Non a me, attualmente.
Percui, a rischi di andare in OT, se qualcuno ha voglia di approfondire, io
gradirei...

Saluti
M

Rispondere a