Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni chiarimenti relativi a dispositivi USB (stick, HD, etc). Ho provato a cercare in internet ma ho trovato varie informazioni a volte contrastanti. Anderbbe anche bene un link _affidabile_ in cui chiarire i miei dubbi.
La prima informazione e' relativa alle prime scritte che appaiono dopo aver inderito un dispositivo in una porta usb ed aver digitato il comando fdisk -l. A parte l'hd fissi (o gli hd) poi per ogni dispositivo vengono riportate varie informazioni. Come si interpretano (volendo per esempio fare una partizione da n mega byte), come si calcolano i numeri da mettere. In un caso inoltre tali numeri, mentre lavoravo sul dispositivo (partizioni, formattazione), sono mutati. Volendo si possono ripristinare? (a patto di aver salvato i dati vecchi) oppure ha senso ripristinarli? A volte mi accade anche che i dispositivi usb vengano montati automaticamente: volendo disabilitare questa funzione come si fa? Ultimamente ho acquistato un hd da 250GB della Western Digital. Ne ho fatto una partizione da 50GB formattata ext3. Ho usato gparted ed ho ridotto la partizione con il tool grafico a partire da sinistra. Adesso quando monto il dispositivo su di una porta usb, noto che la partizione numerato 2 (/dev/sdb2 p.es) e' quella che parte da 1 (non so se sono i cilindri o cosa) ed arriva ad un dato numero e poi dal numero seguente alla fine e' la dev/sdb1. Mi esce anche una scritta che dice che le partizioni non sono numerata nel modo naturale (o qualcosa del genere). Non mi da probrlmi quando la monto e la smonto ma quando fisicamente statco il connettore dalla porta mi segnala molti errori? Suggerimenti? Grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org