Magari quello che sto per dirti è una fesseria (anche se a me in genere sistema un bel pò di cose...) ma tu provaci lo stesso :)
Quando eseguo aggiornamenti MySQL (anche nel caso di Debian revision come in questo caso), io stoppo mysqld (vecchia revision) e lo faccio ripartire (nuova revision), giusto per non avere incasinamenti con qualche cambio di funzionamento dell'engine. Quando mi si verificano problemi di inconsistenza DB come nel tuo caso, con la nuova revision in running faccio un REPAIR TABLE <nometabella> USE_FRM (così si smazza tutto il server). Se hai accesso in console, puoi utilizzare myisamchk wiki_searchindex.MYI Bau, Salvatore On Thu, Dec 11, 2008 at 11:31, Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve, > su un server Etch che usa la versione 5.0.51a-18 di MySQL > ho avuto due casi di tabelle corrotte a distanza di pochi giorni, cosa > che non si è mai verificata praticamente da anni, in syslog trovo: > > Dec 10 22:55:57 myserver mysqld[21110]: 081210 22:55:57 > [ERROR] /usr/sbin/mysqld: Incorrect key file for table > './m_db/wiki_searchindex.MYI'; try to repair it > > lo stato di salute del server in RAID1 sembra ok, non so se mettere in > relazione > temporalmente l'evento all'aggiornamento da 5.0.51a-17 a 5.0.51a-18 anche > se dai bug aperti e dal changelog non vi è nulla che possa farlo pensare > > Alessandro > > -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]