Premoli, Roberto wrote:
Mentre il pc diligentemente segava il tutto, ho fatto uno shutdon
"pulito" da riga di comando.
Spero che lo shutdown abbia impedito parte della cancellazione. Il
filesystem e' al 99% ext3 (con un 1% di dubbio su reiserfs)
In una situazione del genere (ext3, rm -rf $DIRECTORY_SBAGLIATA,
contenente alcune jpg) ho usato con successo (*) PhotoRec. C'e' da dire
che non erano molti, ne' di grandi dimensioni.
(*) In realta' di una di quelle jpg il programma mi aveva recuperato
solo il blocco iniziale, il pezzo mancante l'ho trovato con debugfs e il
suo comando per fare il dump dei blocchi liberi (il bastardo spara il
dump su tty, ma con una redirezione dell'output e digitando alla cieca i
comandi sono riuscito a ottenere un dump su file). Un editor esadecimale
ha fatto il resto.
/me e le sue personali Storie della Sala Macchine.
--
FORZA VECCHIO CUORE BIANCOROSSO!
1905 -> 2005 (+3)... la storia continua
---=== Powered by Debian GNU/Linux ===---
(registered Linux user #297134)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]