Ciao 2008/10/3 Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]>
> Scusate, so che fra voi ci sono molti sviluppatori: per sviluppi di > applicazioni intranet voi investireste in XUL? > > Per ora sto usando php con classi pear (e utilizzo di ajax soprattutto con > pear_ajax) e mi trovo abbastanza bene... a livello di interfaccia però mi > piacerebbe avere qualcosa in più, qualcosa che forse XUL mi potrebbe > offrire... > > Direi di no categorico. Attieniti strettamente a XML/CSS/Javascript usando patterns e librerie widget già pronte (vedi yahoo, google, jquery...etc etc) per costruire il client mentre per la logica hai mille opportunita visto che lavori lato server quindi puoi usare tutto da php a python a lua qualsiasi linguaggio oggi è cgi server. Con XUL ti vincoli tantissimo a Firefox e ti rendi meno portabile oltre che la manutenzione del codice a lungo temine potrebbe essere costosa perche in rete trovi principalmente pattern AJAX piu che XUL che di per se è una soluzione XML nata nel periodo che ancora non si credeva molto ad XML/CSS/Javascript e quindi poco diffusi... -- --- Luca Cappelletti http://developer.infodomestic.com "...Together we stand, divided we fall." .O. ..O OOO GTalk,MSN: luca <dot> cappelletti <at> gmail <dot> com Linux Registered User: #223411 Ubuntu Registered User: #7221 "l'intelligenza è utile per la sopravvivenza se ci permette di estinguere una cattiva idea prima che la cattiva idea estingua noi" "La chiave di ogni uomo è il suo pensiero. Benché egli possa apparire saldo e autonomo, ha un criterio cui obbedisce, che è l'idea in base alla quale classifica tutte le cose. Può essere cambiato solo mostrandogli una nuova idea che sovrasti la sua" "Uno studioso è soltanto un modo in cui una biblioteca crea un'altra biblioteca "