Il giorno ven, 05/09/2008 alle 11.31 +0200, Paolo Sala ha scritto: > Questo non lo sapevo... in ogni caso sti anglosassoni ci hanno abituato > ad usare il punto al posto della virgola e anche il tastierino numerico > usa il . invece della virgola!!! e poi come faccio a sapere se l'utente > che ha inserito quel dato sa cosa ha deciso la comunità europea? Io > credo che sarebbe stato meglio se avessero aggiunto il "˙" nell'iso8859 > e che contemporaneamente lo avessero inserito almeno nella tastiera > italiana.
Avresti lo stesso il problema. E lo hai anche con le date: 05/09 e` il 5 settembre o il 9 maggio? Per me adesso sono le 19:58, ma per te non ancora. Per altri e` ancora il 4 settembre. Il tuo prezzo in euro al litro in USA non si capice, devi esprimerlo in dollari al gallone. Ah, restando in argomento, loro (quasi tutto il mondo) per il consumo usa i litri/100 Km, noi i Km/litro. E` un problema di standardizzazione internazionale, non di caratteri nel charset... Bye. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]