Il giorno lun, 01/09/2008 alle 20.11 +0200, Davide Prina ha scritto: > In OpenOffice.org ci sono parecchi programmatori pagati per fare > esclusivamente questo ... più o meno i numeri, se non ricordo male, sono > questi (per i tre maggiori contributori al progetto): > * 60 dipendenti Sun > * 50 dipendenti Red Flag (società cinese) > * 40 dipendenti IBM
Conosco alcuni degli sviluppatori di OOo, e quello che ho capito è che quelle statistiche non sono proprio veritiere... Ad esempio gli sviluppatori IBM mi pare che non si siano ancora visti. Se ricordo bene gli sviluppatori, in totale, che lavorano a tempo pieno su OOo sono circa una trentina. > però è strano che metti a confronto Debian, dove nessuno è pagato per > quello che fa, e OpenOffice.org, dove la maggior parte sono pagati per > sviluppare ... dichiari che per entrambi ci sono le stesse pecche e poi > indichi il pagamento degli sviluppatori come soluzione ... qualcosa non > quadra Li metto a confronto perchè solo uno o due anni fa, c'era stato un mezzo macello all'interno della comunità di sviluppatori Debian per accettare sovvenzioni economiche al progetto, ma il tutto era decaduto per l'estremismo dei molti, i quali sostenevano che i soldi non vanno d'accordo con il software libero, che la gente sviluppa bene solo se lo fa per passione e non per lavoro, blah blah... Io non capisco questi atteggiamenti. Abbiamo fin troppi progetti amatoriali nel software libero e per uscire da questa situazione abbiamo bisogno di più gente a tempo pieno. -- Davide Corio email: davide.corio<at>domsense.com web: http://www.domsense.com -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]