Premoli, Roberto wrote:
2. il mio recriminare consiste nel fatto che un P100/32Mran nel 2000 permetteva
di usare applicativi office (foglio elettronico, scrittura testi, posta
elettronica, naviganzione internet, etc.)
Nel 2008, per fare le stesse cose.... Beh, un P100/32Mran NON basta. Perche?
anche internet stessa è cambiata, ad esempio nel 2000 non
esisteva(credo) flash, e java non era così diffuso...
La risposta (secondo me) e' che la disponibilita' di potenza hardware ha fatto regredire
le competenze del programmatore medio. "perche sbattermi per scrivere software
efficiente? Basta aumentare i requisiti minimi del pc".
Io sono "nato" su uno ZX spectrum 48K, e mi sbattevo per far funzionare la
meglio il mio soft basic e assembler: certi trucchi di programmazione te li dovevi
inventare/scoprire se no il soft non girava, punto. E quella formazione mi torna utile
anche adesso... Ma gente che e' nata su un P4 con 2Gram, certe cose non le puo' capire,
credo.
senza offesa, questa è la scoperta dell'acqua calda ^_^
Penso che hardware troppo potente faccia "male" alla programmazione.... Come e'
possibile che iceweasel si succhi un centinaio di megaram? Lo ritengo assurdo.
Perche' Word 6 per windows gira su in 486 e invece word 2008 no? Non e' che
c'e' una perversa allenaza Case software+produttori hardware che spinge a
cambiare pc ogni 2 anni? Eh?
tieni conto anche del contorno, che allora era DOS+Win3.1, oggi è XP o
Vista(sempre per mondo windows)...c'è una bella differenza
anche per linux, il salto di release di kernel in questi 8 anni è quasi
traumatico...
Anche i programmatori su gnu/linux hanno preso questa brutta piega (kde4,
openoffice, iceweasel), ma almeno abbiamo ancora la possibilita' di scegliere
(icewm, abiword, etc)
appunto, quindi imho fanno bene, sta a te scegliere cosa vuoi...
ciao
Umberto Belladelli
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]