Alle sabato 22 marzo 2008, Michelangelo Rodriguez ha scritto:
> Ciao a tutti,

> typedef struct
> {
>      int opt;
>      char *devicetype;
>      char *device;
>      signed long seek;
>      signed long maxframes;
>      int volume;
>      int skip_printing_frames;
> } mpg321_options;
>
> extern mpg321_options options;

> Deduco da questo frammento di codice che sia possibile in qualche modo
> definire una struttura senza assegnarle un nome?
Certamente. In questo caso, comunque, un nome ce l'ha (tramite typedef) ed e' 
mpg321_options.
> Ma in quel caso come ci si riferisce ad essa?
In questo caso il nome c'e', ma e' possibile anche avere strutture senza nome, 
definite come:
struct {
    int x, y;
} a, b;
In questo caso abbiamo dichiarato due variabili di tipo struct {int x,y;}, 
senza pero' memorizzare il tipo di dati. Questo e' utile per esempio se 
vogliamo utilizzare una particolare struttura una volta sola, magari 
all'interno di una funzione.
> Vi ringrazio anticipatamente e spero di non essere andato fuori tema.
Un pochino... ;)
> Miguel Rodriguez
Ciao
-- 
Davide
http://www.multimediazone.net


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a