Alle martedì 25 marzo 2008, Spawn Angel ha scritto: > Salve a tutti, > sto cercando di utilizzare lo spazio a me riservato da gmail per il mio > account di posta con GmailFS, ma non risco ad accedervi, nonostante io > modifichi il file /etc/fstab nel modo indicato dal file readme e dalle > varie guide sulla rete (che comunque fanno tutte riferimento alle prime > versioni del programma solo come sorgente). Prima di usare fstab prova a montarlo "a mano" in modo da poter leggere l'output; senza di questo e' praticamente impossibile aiutarti > Inoltre ho ricompilato il > kernel per inserire il supporto ai virtualFS di fuse, e quindi non ho > proprio idea di cosa possa essere... o0 non vorrei dire sciocchezze ma il supporto a fuse c'e' anche nei kernel debian standard, semplicemente con "modprobe fuse" (ovvero, caricando il modulo fuse) > Tra l'altro c'è anche un modo per accedere al fs in modo grafico e non > soltanto tramite linea di comando? Certo! Una volta "montato" il filesystem di gmail sara' in una directory a tua scelta (per esempio: /home/spawnangel/gmail ). Basta entrare dentro questa directory con konqueror/nautilus/dolphin/thunar e il gioco e' fatto! > Vi ringrazio tutti in anticipo, Prego, ma ti consiglio di leggere qualche uida sul filesystem unix > SpawnAngel
Ciao -- Davide http://www.multimediazone.net