Alle venerdì 22 febbraio 2008, Manuel Durando ha scritto: > Ciao a tutti, > differenza di prestazioni è palpabile? L'altro mio dubbio sorge dal > fatto che il portatile in questione non lo uso solo io, ma anche il > mio coinquilino, che usa amalapena gnome. Non vorrei che con xfce il > portatile diventasse inusabile per lui, che il terminale non sa > assolutamente cosa sia. Xfce 4.4.2 è paragonabile a gnome in fatto di > semplicità? (Per buttarla su qualche esempio: hanno messo un cestino? > Un desktop con gestione delle icone che vada oltre il minimale ecc?) Beh, se non sbaglio il desktop puo' anche essere gestito con nautilus (ma non uso ne xfce ne gnome, quindi chiedo conferma a chi ne sa piu' di me), quindi dovrebbe essere paragonabile a quello gnome. Per il resto, se non ci sono differenze specifiche, le differenze sono minime. > Cosa altro potrei fare per aumentare le prestazioni del portatile? Utilizzare programmi leggeri. Firefox puo' essere un po' lento, meglio epiphany o addirittura dillo. Sicuramente una buona idea puo' essere quella di utilizzare il piu' possibile programmi gtk (non perche' siano migliori delle qt, ma perche' "mischiare" 2 librerie diverse vuol dire caricarle entrambe); tuttavia la ram non e' un grosso problema su questo computer. Dalla mia esperienza ti posso dire che anch'io ho un Athlon XP 2000+ (ma di fatto ha 1800 MHz) con 512 MB di RAM. Sopra ho una sid con kde, utilizzo firefox, anche con molte schede aperte, amarok, ktorrent sempre aperto, emesene (ho usato per molto tempo mercury, noto per essere moooolto avido di memoria), non mi faccio problemi ad utilizzare applicazioni gtk e va abbastanza bene. Ho visto computer piu' veloci :), ma lo uso tutti i giorni senza nessun problema. Dovresti anche dirci quali sono le applicazioni piu' usate, con cui si puo' ottimizzare parecchio. > Ricompilare il kernel porta vantaggi palpabili? In genere si, ma dipende anche da caso a caso e dal tipo di uso che se ne fa > Lo chiedo perché non > ho molto tempo da dedicare alla manutenzione e se il risultato > migliora solo del 5% preferisco lasciare così com'è. Non penso sia fondamentale, allora.
In finale concordo con Giuseppe: secondo me xfce e' un'ottima risposta alle tue esigenze. > Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondere, ciao! Prego, come puoi immaginare l'argomento interessa molto anche me > Manuel Ciao -- Davide http://www.multimediazone.net