On Wed, 6 Feb 2008 12:49:32 +0100
David Paleino <[EMAIL PROTECTED]> wrote:

> Il giorno Wed, 6 Feb 2008 12:45:36 +0100
> David Paleino <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> 
> > Il giorno Wed, 6 Feb 2008 12:31:09 +0100
> > Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> > 
> > > Altre opzioni sono links2 (versione grafica di links e stessi
> > > problemi di dillo); kazehakase (usa le GTK: mai provato).
> > 
> > kazehakase potrebbe essere interessante per WM/DE GTK-based (IceWM,
> > Xfce, Fluxbox, ...) senza prendere le "dipendenze GNOME". Darò
> > anch'io un'occhiata :)
> 
> Uhm...
> 
> $ sudo apt-get install kazehakase
> ...
> I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
>   kazehakase: Dipende: ruby (< 1.9.0) ma 4.1 sta per essere installato
> E: Pacchetto non integro
> $
> 
> Non è che è un po'... come dire... "vecchiotto"? :)

# apt-get install kazehakase
Reading package lists... Done
Building dependency tree       
Reading state information... Done
The following extra packages will be installed:
...
The following NEW packages will be installed:
...
Need to get 10.9MB of archives. After unpacking 36.3MB of additional
disk space will be used. Do you want to continue [Y/n]? n
Abort.

io però uso lenny

ciao
-- 
Luca Sighinolfi


Se smetti di essere curioso, sei bello che morto.
 
                      Al Pacino, Profumo Di Donna

Rispondere a